LexItalia.it
  • Accesso libero
    • Presentazione della rivista
    • Presentazione delle banche dati
    • Segnalibri
    • Gazzetta Ufficiale R.I.
    • Mailing list
    • Weblog
    • Documenti vari
    • E-book
  • Abbonamenti Standard
    • Precedenti copertine
    • Giurisprudenza
    • Motore di ricerca
  • Abbonamenti Premium
    • Precedenti copertine
    • Giurisprudenza
    • Banca dati di Legislazione
    • Banca dati di Giurisprudenza
    • Banca dati di Dottrina
  • Info
    • Contatti
    • Collaborazioni
    • Copyright
    • Info su abbonamento
    • Logout
  • Abbonati
    • Condizioni di abbonamento
    • Tabella comparativa
    • Bollettino c/c postale
    • Modulo html
    • Procedura on line
  • Home
  • Primo piano
  • Legislazione
  • Giurisprudenza
  • Articoli e note
  • Dossier
    • Dossier sull’Italicum
    • Riforma della P.A.
    • Riforma della Costituzione
    • Riforma degli appalti
    • Il processo amministrativo telematico
    • Jobs act
    • Fatturazione elettronica
  • Cerca

Inaugurazione dell’anno giudiziario 2021

n. 1/2021 | 31 Gennaio 2021 | © Copyright | - Articoli e note, Giustizia civile, Giustizia penale | Torna indietro More

Relazioni del Primo Presidente, del vice Presidente del CSM, del Procuratore Generale e dell’Avvocato Generale dello Stato (Roma, 29 gennaio 2021).

  • scarica pdfCorte_Suprema_Cassazione-Relazione_2021_Primo_Presidente (10428 Kb)
  • scarica pdfCorte_Suprema_Cassazione-Sintesi_2021_Primo_Presidente (8850 Kb)
  • scarica pdfintervento_Vice_Presidente_del_CSM (93 Kb)
  • scarica pdfRelazione_PG (4401 Kb)
  • scarica pdfRelazione_orale_PG (140 Kb)
  • scarica pdfIntervento_dell_Avvocato_Generale_dello_Stato (350 Kb)
  • scarica pdfCNF-relazione_inaug_anno_2021 (267 Kb)

Vedi anche:
  • Inaugurazione dell'anno giudiziario della Corte dei Conti 17 Febbraio 2012
  • Inaugurazione dell'anno giudiziario della Corte Costituzionale 27 Febbraio 2012
  • Inaugurazione dell'anno giudiziario 2013 26 Gennaio 2013


Presentazione della rivista

Richiedi informazioni

Attiva un abbonamento


« Esclusione per grave illecito professionale
Convertito il D.L. n. 172/2020 per epidemia Covid-19 »

Banche dati

  • Presentazione
  • Banca dati di Legislazione**
  • Banca dati di Giurisprudenza**
  • Banca dati di Dottrina**
  • Motore di ricerca Abb. Standard*

Segnalibri

Funzione riservata agli abbonati che consente di appuntare i documenti di interesse.

I più recenti:

  • Mutamento della destinazione d’uso
  • Distanze di 10 metri tra pareti finestrate
  • Trasporto sanitario in emergenza
  • Periodo di comporto dei docenti universitari
  • Errori materiali nelle gare
  • Scelta del Ccnl da applicare ai dipendenti
  • Giurisdizione in materia di società miste
  • Occupazioni illegittime della P.A.

I più letti (nelle ultime 24 ore):

  • Distanze di 10 metri tra pareti finestrate
  • Mutamento della destinazione d’uso
  • Periodo di comporto dei docenti universitari
  • Errori materiali nelle gare
  • Scelta del Ccnl da applicare ai dipendenti
  • Giurisdizione in materia di società miste
  • Trasporto sanitario in emergenza
  • Occupazioni illegittime della P.A.

LexItalia.it

DIRETTORE
GIOVANNI VIRGA
(Professore di diritto amministrativo nell'Università di Palermo)

ABBONAMENTI E PUBBLICITA'
GIURICONSULT s.r.l.
Via Principe di Paternò, 74/A
90144 Palermo
Fax 091-30.15.41
Tel. 091-25.133.98

Per collaborazioni e/o contributi scrivere a mail1@lexitalia.it
fax 02-700.415.624

Codice ISSN: 2240-5534

© Informazioni sul copyright e sulle modalità di collaborazione con la rivista.
 

RSS Weblog LexItalia

  • I conti che non tornano
  • Il giudice amministrativo alle prese con il genitore vegano
  • La rimessione “per saltum” delle questioni controverse nel decreto legge 31 agosto 2016, n. 168
  • Il nuovo orientamento della Sez. III del Consiglio di Stato in materia di presentazione delle liste elettorali
  • La ridefinizione dei poteri e dei compiti dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, alla luce di alcune recenti pronunce.

Iscriviti alla Newsletter


I più letti (nell'ultimo mese)

  • Azioni esperibili nel processo amministrativo
  • Incarichi extraistituzionali dei dipendenti pubblici
  • La FIGC ha natura di organismo di diritto pubblico?
  • Dichiarazioni false, omesse o fuorvianti
  • Incarichi extra dei dipendenti pubblici
  • Limite del 30% per il subappalto
  • Contratti di lavoro a tempo determinato della P.A.
  • I concorsi ai tempi del Covid
  • Tettoia in legno chiusa su tre lati

Banche dati

  • Presentazione
  • Banca dati di Legislazione**
  • Banca dati di Giurisprudenza**
  • Banca dati di Dottrina**
  • Motore di ricerca Abb. Standard*

Abbonamenti

  • Condizioni di abbonamento 2021-2022
  • Tabella comparativa
  • Bollettino di c/c postale
  • Modulo in html
  • Procedura on line
© 2021 LexItalia.it. Tutti i diritti riservati.
Giuriconsult s.r.l. Editore - c.f./p.iva 05247730822