sentenza 14 febbraio 2019* (sulla illegittimità del diniego di nulla-osta paesaggistico per la realizzazione di una piscina interrata pertinenziale in zona agricola).
CONSIGLIO DI STATO, SEZ. CONSULTIVA ATTI NORMATIVI – parere 14 febbraio 2019* – Oggetto: Autorità Nazionale Anticorruzione. Schema di Linee guida recanti: “Indicazioni sulle consultazioni preliminari di mercato”.
sentenza 11 febbraio 2019* (sul giudice competente a decidere una controversia per questioni attinenti alle cause di ineleggibilità, decadenza e incompatibilità).
sentenza 13 febbraio 2019* (sulla legittimità o meno della previsione del criterio del prezzo più basso per una gara per il servizio di manutenzione autoveicoli).
sentenza 13 febbraio 2019* (sui presupposti necessari per l’applicabilità del principio di eterointegrazione del bando di gara).
sentenza 12 febbraio 2019* (sulla illegittimità del silenzio serbato dal Comune in ordine ad una istanza tendente ad ottenere il rilascio del certificato di destinazione urbanistica di un terreno).
sentenza 11 febbraio 2019* (sulla legittimità o meno della sospensione della patente di guida motivata con riferimento all’accertato uso di sostanze stupefacenti).
ordinanza 12 febbraio 2019* (rimette alla Corte di giustizia U.E. la determinazione della natura giuridica delle Federazioni nazionali sportive italiane ed in particolare della Federazione italiana gioco calcio).
sentenza 12 febbraio 2019* (sui casi in cui è possibile l’impugnativa immediata e diretta delle clausole del bando e sull’illegittimità di una clausola che impone quale requisito di partecipazione la disponibilità preventiva di un centro cottura ad una certa distanza).
sentenza 7 febbraio 2019* (sulla necessità o meno del permesso di costruire per la realizzazione, senza opere murarie, di un piccolo cancello in ferro battuto, destinato a delimitare la proprietà).
sentenza 8 febbraio 2019* (sulla ammissibilità o meno di un ricorso avverso una comunicazione con la quale la P.A. ha espresso il proprio orientamento in merito ad una specifica questione tecnico-giuridica).
sentenza 7 febbraio 2019* (sulla illegittimità del diniego di voltura della licenza di autonoleggio con conducente, per asserita inosservanza delle modalità di presentazione del certificato medico, idoneo a provare che l’interessato è divenuto permanentemente inidoneo al servizio).
sentenza 11 febbraio 2019* (sul diniego di autorizzazione paesaggistica per la installazione di una grande ruota panoramica in un parco storico cittadino sottoposto a vincolo paesaggistico, disposto per il contrasto con i valori naturalistici del parco).
CORTE COSTITUZIONALE – ordinanza 8 febbraio 2019* (ritiene inammissibile il ricorso per conflitto di attribuzione del capogruppo del partito democratico avverso l’iter di approvazione della legge di bilancio 2019).
CASSAZIONE, SEZ. UNITE CIVILI – ordinanza 18 gennaio 2019* (sul giudice competente a decidere una controversia in materia di nomina dei direttori dei musei archeologici nazionali; applica il principio di concentrazione delle tutele).
sentenza 8 febbraio 2019* (sulla legittimità dell’esclusione per omessa dichiarazione di un fatto che era stato iscritto nell’archivio informatico e sulla sussistenza o meno del limite triennale per i gravi illeciti professionali).
sentenza 8 febbraio 2019* (è possibile – così come sostenuto dall’AVCP oggi ANAC – irrogare la sanzione pecuniaria anche nel caso di produzione tardiva dei documenti comprovanti i requisiti prescritti?).
sentenza 8 febbraio 2019* (sulla legittimità o meno dell’aggiudicazione ad una ditta che ha omesso di dichiarare un precedente provvedimento di escussione della cauzione provvisoria, adottato da altra P.A. appaltante per mancata sottoscrizione di un contratto di appalto).
sentenza 7 febbraio 2019* (sull’obbligo di sopralluogo, sul requisito dell’iscrizione camerale e sulla necessità o meno di dichiarare il rinvio a giudizio per corruzione o per riciclaggio).
sentenza 8 febbraio 2019* (sulla necessità o meno di esperire una apposita gara per l’assegnazione del servizio di pubblicità legale per le vendite giudiziarie, per le procedure esecutive e fallimentari ed altri servizi connessi).
sentenza 8 febbraio 2019* (sulla possibilità o meno di consentire la sostituzione dell’impresa ausiliaria in corso di gara).
CASSAZIONE, SEZ. UNITE CIVILI – ordinanza 1° febbraio 2019* (sulla “regola generale” secondo cui le controversie in materia di revisione dei prezzi sono del G.A. e sui limiti di tale regola e relative eccezioni).
sentenza 7 febbraio 2019* (sulla legittimità o meno della scelta del criterio del prezzo più basso per una gara per l’affidamento del servizio di trasporto pubblico locale).
sentenza 7 febbraio 2019* (sul contenuto della dichiarazione circa eventuali gravi illeciti disciplinari).
sentenza parziale 5 febbraio 2019* (rimette all’Adunanza Plenaria del CdS la questione circa l’interpretazione dell’art. 95 del nuovo codice dei contratti nella parte in cui prevede i criteri per la scelta del metodo di aggiudicazione per gli appalti di forniture o di servizi).
CASSAZIONE, SEZ. UNITE CIVILI – sentenza 5 febbraio 2019* (sul giudice competente a decidere le controversie relative al pagamento di compensi dovuti dalla P.A. per l’espletamento da parte di professionisti privati di incarichi fiduciari; fattispecie relativa ad avvocato).
sentenza 6 febbraio 2019*, con nota di O. CARPARELLI, Sulla revoca del Presidente del Consiglio comunale per eccessivo decisionismo.
sentenza 6 febbraio 2019* (sulla possibilità o meno di utilizzare l’avvalimento anche al fine di conseguire un migliore punteggio).
sentenza 6 febbraio 2019* (sulla possibilità per il proprietario di terreni occupati illecitamente dalla P.A. di chiedere la restituzione del fondo anche se l’opera pubblica è stata ormai realizzata).
sentenza 21 gennaio 2019* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’impugnazione di una ordinanza contingibile ed urgente ex artt. 50 e 54 d. lgs. n. 267 del 2000, per la eliminazione della vegetazione adiacente agli argini di un torrente, a tutela della pubblica incolumità).
sentenza 4 febbraio 2019* (sulla necessità di impugnare immediatamente e direttamente le clausole escludenti del bando di gara; fattispecie relativa a gara della Presidenza del Consiglio per servizi giornalistici dell’importo di otre 26 milioni per 30 mesi aggiudicata alla ADNKronos).
sentenza 5 febbraio 2019* (sull’ampia discrezionalità di cui dispone la Stazione appaltante nel disporre la verifica “facoltativa” delle offerte anomale e nel giudicare la congruenza delle offerte).
CASSAZIONE, SEZ. UNITE CIVILI – ordinanza 1° febbraio 2019* (sul giudice competente a decidere una controversia relativa alla revoca da parte del Gestore dei servizi energetici del premio di maggiorazione).
sentenza 4 febbraio 2019* (sui presupposti per la straordinaria e temporanea gestione delle imprese appaltatrici ex art. 32, comma 1, del d.l. n. 90 del 2014; ripercorre sinteticamente le vicende di quel “pasticciaccio brutto” del MOSE di Venezia).
CASSAZIONE, SEZ. UNITE CIVILI – sentenza 30 gennaio 2019* (sulla inammissibilità di un ricorso per cassazione per motivi di giurisdizione avverso un decreto del Capo dello Stato, nel caso di allegazione del ricorrente, come indefettibile presupposto della sua domanda, della giurisdizione del G.A.).
sentenza 5 febbraio 2019* (ribadisce i principi applicabili in sede di adozione di un provvedimento di scioglimento del Consiglio comunale per infiltrazioni della criminalità organizzata).
sentenza 30 gennaio 2019* (sui presupposti per l’adozione di informative antimafia tipiche ed in particolare sul presupposto del pericolo di infiltrazioni della criminalità organizzata).
CASSAZIONE, SEZ. UNITE CIVILI – ordinanza 1° febbraio 2019* (sul giudice competente a decidere le controversie relative ai finanziamenti pubblici).
sentenza 4 febbraio 2019* (sulla necessità o meno di escludere da una gara una ditta che ha omesso di dichiarare la sanzione irrogata dall’ANAC della interdizione per due mesi dalla partecipazione alle gare pubbliche, ove l’interdizione sia intervenuta dopo la scadenza del termine di presentazione delle offerte).
sentenza 1° febbraio 2019* (sulla possibilità per la Stazione appaltante di controllare il costo della manodopera anche al di fuori del procedimento di verifica delle offerte anomale e di escludere le offerte con un costo della manodopera inferiore a quello delle tabelle ministeriali).
CASSAZIONE, SEZ. III CIVILE – sentenza 29 gennaio 2019* (sulla possibilità o meno di accogliere la domanda di risarcimento del danno da mancata elezione, in difetto di un accertamento in ordine alla irregolarità della proclamazione elettorale).
sentenza 29 gennaio 2019* (sulla legittimità o meno della dichiarazione di gara deserta per mancanza di offerte ammissibili, motivata con riferimento al fatto che l’unica offerta presentata è risultata priva del piano economico e finanziario).
sentenza 24 gennaio 2019* (sui presupposti per la configurabilità dell’atto amministrativo implicito e per l’incameramento della cauzione provvisoria negli appalti pubblici).
sentenza 28 gennaio 2019* (sulla legittimità o meno dell’affidamento in via diretta, senza il preventivo esperimento di una procedura di evidenza pubblica, di una tartufaia controllata dal Comune e dei terreni di proprietà pubblica – in concessione o comodato – relativi alla produzione del tartufo).
sentenza 31 gennaio 2019* (sull’ammissibilità o meno di un ricorso tendente ad ottenere l’accertamento dell’inottemperanza di un Comune rispetto all’obbligo di porre in essere un’attività materiale e, in particolare, di adeguare la cartografia del P.R.G.).