LexItalia.it
  • Accesso libero
    • Presentazione della rivista
    • Presentazione delle banche dati
    • Segnalibri
    • Gazzetta Ufficiale R.I.
    • Mailing list
    • Weblog
    • Documenti vari
    • E-book
  • Abbonamenti Standard
    • Precedenti copertine
    • Giurisprudenza
    • Motore di ricerca
  • Abbonamenti Premium
    • Precedenti copertine
    • Giurisprudenza
    • Banca dati di Legislazione
    • Banca dati di Giurisprudenza
    • Banca dati di Dottrina
  • Info
    • Contatti
    • Collaborazioni
    • Copyright
    • Info su abbonamento
    • Logout
  • Abbonati
    • Condizioni di abbonamento
    • Tabella comparativa
    • Bollettino c/c postale
    • Modulo html
    • Procedura on line
  • Home
  • Primo piano
  • Legislazione
  • Giurisprudenza
  • Articoli e note
  • Dossier
    • Dossier sull’Italicum
    • Riforma della P.A.
    • Riforma della Costituzione
    • Riforma degli appalti
    • Il processo amministrativo telematico
    • Jobs act
    • Fatturazione elettronica
  • Cerca

Allarme dell’ANCI per gli appalti di lavori, servizi e forniture, in assenza di una centrale unica di committenza, dopo la L. n. 89/2014

n. 6/2014 | 27 Giugno 2014 | © Copyright | - Legislazione, Contratti della p.a. | Torna indietro More

ANCI, Prima nota tecnica su articoli di particolare interesse per i Comuni contenuti nella L. n. 89 del 23 giugno 2014, di conversione del D.L. 66; per il testo della legge di conversione, clicca qui*.


Per il testo del documento clicca qui (.pdf).


Vedi anche:
  • Centrale unica di committenza per i Comuni non capoluogo di Provincia 12 Luglio 2014
  • Centrale unica di committenza 19 Ottobre 2014
  • La centrale di commitenza unica per le gare dei piccoli Comuni 7 Marzo 2012


Presentazione della rivista

Richiedi informazioni

Attiva un abbonamento


« Assolvimento degli obblighi fiscali relativi ai documenti informatici
Consultazione diretta del casellario giudiziale da parte delle PP.AA. »

Banche dati

  • Presentazione
  • Banca dati di Legislazione**
  • Banca dati di Giurisprudenza**
  • Banca dati di Dottrina**
  • Motore di ricerca Abb. Standard*

Segnalibri

Funzione riservata agli abbonati che consente di appuntare i documenti di interesse.

I più recenti:

  • Requisiti di partecipazione e requisiti di esecuzione dell’appalto
  • Proroga del contratto di appalto
  • Parcheggiatori abusivi
  • Sospensione della licenza commerciale ex art. 100 TULPS
  • Prova del possesso del requisito della capacità tecnica e professionale
  • Regolamenti degli enti locali che impongono prestazioni patrimoniali
  • Bonifica dei siti inquinati
  • Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali

I più letti (nelle ultime 24 ore):

  • Parcheggiatori abusivi
  • Sospensione della licenza commerciale ex art. 100 TULPS
  • Interesse all’accertamento dell’illegittimità dell’atto amministrativo
  • Numero di pagine della relazione tecnica allegata all’offerta
  • Compressori dei condizionatori nel prospetto dell’edificio
  • Diritto di accesso (agli atti dei lavori eseguiti dal confinante)
  • Danno al patrimonio degli enti pubblici
  • Prova del possesso del requisito della capacità tecnica e professionale

LexItalia.it

FONDATORE
GIOVANNI VIRGA
(Professore di diritto amministrativo nell'Università di Palermo)

ABBONAMENTI E PUBBLICITA'
GIURICONSULT s.r.l.
Via Principe di Paternò, 74/A
90144 Palermo
Fax 091-30.15.41
Tel. 091-25.133.98

Per collaborazioni e/o contributi scrivere a mail1@lexitalia.it
fax 02-700.415.624

Codice ISSN: 2240-5534

© Informazioni sul copyright e sulle modalità di collaborazione con la rivista.
 

RSS Weblog LexItalia

  • I conti che non tornano
  • Il giudice amministrativo alle prese con il genitore vegano
  • La rimessione “per saltum” delle questioni controverse nel decreto legge 31 agosto 2016, n. 168
  • Il nuovo orientamento della Sez. III del Consiglio di Stato in materia di presentazione delle liste elettorali
  • La ridefinizione dei poteri e dei compiti dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, alla luce di alcune recenti pronunce.

Iscriviti alla Newsletter


I più letti (nell'ultimo mese)

  • Interesse all’accertamento dell’illegittimità dell’atto amministrativo
  • Affidamento di incarichi professionali e principio di rotazione
  • Principio del c.d. one shot temperato
  • Proroga tecnica del contratto (agli stessi patti e condizioni)
  • Diritto di accesso (ad una segnalazione di abusi edilizi)
  • La P.A. può sempre sciogliersi dal contratto di appalto?
  • Danno da mancata aggiudicazione
  • Concessioni demaniali marittime
  • Penali contrattuali

Banche dati

  • Presentazione
  • Banca dati di Legislazione**
  • Banca dati di Giurisprudenza**
  • Banca dati di Dottrina**
  • Motore di ricerca Abb. Standard*

Abbonamenti

  • Condizioni di abbonamento 2022-2023
  • Tabella comparativa
  • Bollettino di c/c postale
  • Modulo in html
  • Procedura on line
© 2022 LexItalia.it. Tutti i diritti riservati.
Giuriconsult s.r.l. Editore - c.f./p.iva 05247730822