Giurisdizione e competenza
Nomina della giuria demoscopica del Festival di Sanremo 2023
sentenza 10 marzo 2023* (sulla qualificazione giuridica del Festival della Canzone Italiana di Sanremo, e sul giudice competente a decidere la controversia avente ad oggetto l’impugnazione in s.g. della la nomina dei componenti della giuria demoscopica del medesimo Festival).
Codice fiscale per i minori stranieri non accompagnati (MSNA)
sentenza 8 marzo 2023* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’impugnazione in s.g. del diniego di attribuzione del codice fiscale ad un minore straniero non accompagnato – MSNA).
Giurisdizione in tema di Imposta Unica Comunale, componente TARI
sentenza 6 marzo 2023* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’impugnazione in s.g. della deliberazione del Consiglio comunale di approvazione dell’Imposta Unica Comunale, Componente TARI).
Certificazione rilasciata dall’ARPAL
sentenza 6 marzo 2023* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’impugnazione in s.g. della certificazione, rilasciata dall’ARPAL, recante l’avvenuta presentazione da parte di un concorrente ad una gara del prospetto informativo ex art. 9 comma 6 della Legge 68/99 nei termini di legge).
Indennizzo per occupazione senza titolo di bene demaniale
sentenza 6 marzo 2023* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’impugnazione in s.g. del provvedimento con il quale la P.A. appaltante ha richiesto, a mezzo ingiunzione, il pagamento di una indennità per occupazione senza titolo di un bene demaniale).
Compensi dei Revisori dei conti
sentenza 3 marzo 2023* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’impugnazione in s.g. del provvedimento comunale con il quale è stato disposto il recupero di somme non dovute per compensi del Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti).
Controllo sui rendiconti dei gruppi consiliari regionali
sentenza 7 febbraio 2023* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’impugnazione in s.g. di una deliberazione con la quale la Corte dei Conti ha contestato di irregolarità il rendiconto dei gruppi consiliari regionali).
Giurisdizione in materia di revisione dei prezzi
sentenza 6 febbraio 2023* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’impugnazione in s.g. del diniego di revisione dei prezzi e/o della relativa maggiorazione per sopravvenuti oneri di carattere straordinario).
Consorzi farmaceutici intercomunali
sentenza 6 febbraio 2023* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto la contestazione della richiesta di pagamento inoltrata da un Consorzio farmaceutico intercomunale nei confronti di un Comune, a titolo di perdite relative ad alcuni esercizi finanziari).
Respingimento degli stranieri alla frontiera
sentenza 3 febbraio 2023* (sul giudice competente a decidere le controversie relative ai provvedimenti di respingimento dei cittadini stranieri alla frontiera ex art. 10 del d.lgs. n. 286 del 1998 – T.U. immigrazione).
Riconoscimento della qualità di sindacato
sentenza 1° febbraio 2023* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’impugnazione in s.g. del diniego della P.A. datrice di lavoro, di riconoscimento di sindacato munito di maggiore rappresentatività).
Sgombero di un immobile appartenente al patrimonio disponibile del Comune
sentenza 27 gennaio 2023* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’impugnazione in s.g. dell’ordine di sgombero di un locale di proprietà comunale facente parte del patrimonio disponibile dell’ente territoriale).
Giurisdizione in materia di procedure di stabilizzazione
sentenza 23 gennaio 2023* (sul giudice competente a decidere le controversie aventi ad oggetto l’impugnazione del diniego della P.A. di stabilizzazione del personale precario).
Reiscrizione all’Albo degli Avvocati
sentenza 20 gennaio 2023* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’impugnazione in s.g. del diniego di reiscrizione all’Albo degli Avvocati).
Escussione della polizza fideiussoria a garanzia del pagamento degli oneri concessori
sentenza 17 gennaio 2023* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’escussione, da parte del Comune, di una polizza fideiussoria concessa a garanzia di somme dovute per oneri di urbanizzazione).
Azione di indebito arricchimento nei confronti della P.A.
sentenza 12 gennaio 2023* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’azione di indebito arricchimento nei confronti della P.A.).
Giurisdizione in materia di canoni per occupazione di suolo pubblico
sentenza 10 gennaio 2023* (sul giudice competente a decidere una controversia riguardante l’impugnazione in s.g. dell’ingiunzione di pagamento del Comune, per omessa corresponsione dei canoni concernenti la installazione di impianti di stazione radio base in aree di proprietà comunale appartenente al patrimonio disponibile).
Modifica del canone di locazione di un immobile di proprietà comunale
sentenza 3 gennaio 2023* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’impugnazione in s.g. di una deliberazione con la quale la Giunta comunale ha stabilito di modificare e/o rideterminare il canone di un immobile di proprietà comunale, concesso in locazione a terzi).
Compenso dei componenti degli Organi di una procedura straordinaria
sentenza 2 gennaio 2023* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’impugnazione in s.g. del provvedimento di liquidazione del compenso dei componenti gli Organi di una procedura straordinaria).
Revoca dell’aggiudicazione (nel caso di consegna urgente del servizio)
sentenza 22 dicembre 2022* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’impugnazione in s.g. della revoca in autotutela dell’aggiudicazione, in caso di consegna del servizio in via di urgenza).
Giurisdizione in materia di rimborso delle spese legali
sentenza 5 dicembre 2022* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto la domanda di rimborso delle spese legali, sostenute per la difesa in un giudizio di responsabilità contabile da una consigliere provinciale).
Giurisdizione in materia di revoca di finanziamenti pubblici
sentenza 6 dicembre 2022* (sul giudice competente a decidere una controversia in materia di revoca di contributi o finanziamenti pubblici, ove il provvedimento di secondo grado sia stato adottato in ragione degli inadempimenti posti in essere dall’Ente locale beneficiario).
Recesso del Comune da un consorzio smaltimento rifiuti
sentenza 5 dicembre 2022* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’impugnazione in s.g. di una deliberazione con la quale il Consiglio comunale ha disposto il recesso dell’Ente locale da un consorzio smaltimento rifiuti).
Giurisdizione in tema di pagamento di servizi straordinari di igiene urbana
sentenza 29 novembre 2022* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto la declaratoria di accertamento dell’inadempimento del Comune, rispetto all’obbligo contrattuale di pagamento di servizi straordinari di igiene urbana).
Giurisdizione in materia di canoni demaniali
sentenza 24 novembre 2022* (sul giudice competente a decidere le controversie in materia di canoni demaniali).
Risoluzione anticipata del contratto
sentenza 24 novembre 2022* (sul giudice competente a decidere una controversia concernente l’impugnazione in s.g. di una determinazione dirigenziale con la quale è stata disposta la risoluzione anticipata di un contratto e la decadenza della concessione di un’area comunale oggetto del contratto stesso).
Accertamento della conformità alle Norme Tecniche per le Costruzioni
sentenza 16 novembre 2022* (sul giudice competente a decidere una controversia concernente l’impugnazione in s.g. del parere non favorevole ex art. 5, comma 2 quater D.L. n. 136/2004 conv. nella L. n. 186/2004, aggiunto dall’art. 10, comma 7 bis, D.L. n. 76/2020 conv. nella L. n. 120/2020, espresso in ordine all’accertamento della conformità alle Norme Tecniche […]
Contributo per utilizzo temporaneo di frequenze radio correlate ad autorizzazioni ministeriali
CASSAZIONE, SEZ. UNITE CIVILI – sentenza 31 ottobre 2022* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’impugnazione in s.g. del provvedimento di richiesta e/o avviso di pagamento del contributo per l’utilizzo temporaneo di frequenze radio correlate ad autorizzazioni ministeriali).
Decadenza dall’aggiudicazione
sentenza 31 ottobre 2022* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’impugnazione in s.g. della decadenza dall’aggiudicazione del servizio in subconcessione di attività aeroportuale c.d. non aviation in cui la P.A. è rimasta estranea al rapporto derivato tra concessionario e terzo).
Giurisdizione del TSAP
sentenza 28 ottobre 2022* (sulla giurisdizione del Tribunale superiore delle acque pubbliche, in materia di provvedimenti concernenti l’utilizzo del demanio idrico).
Sospensione dal servizio (per inottemperanza all’obbligo vaccinale COVID-19)
sentenza 14 ottobre 2022* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’impugnazione in s.g. del provvedimento con il quale l’Ordine professionale ha sospeso dal servizio un chimico, per inottemperanza all’obbligo vaccinale COVID-19).
Vittoria c.d. “a tavolino” (a causa del COVID)
sentenza 13 ottobre 2022* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’impugnazione in s.g. del provvedimento con il quale una federazione sportiva nazionale ha disposto la c.d. vittoria “a tavolino” di una gara, a causa del COVID).
Danno da ritardo
sentenza 3 ottobre 2022* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto la domanda di risarcimento del danno derivante dal ritardo di entrata in esercizio degli impianti di produzione di energia elettrica da fonte eolica on-shore).
Sospensione dal servizio (per inottemperanza all’obbligo vaccinale COVID-19)
sentenza 3 ottobre 2022* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’impugnazione in s.g. del provvedimento con il quale l’Ordine professionale ha sospeso dal servizio un tecnico sanitario, per inottemperanza all’obbligo vaccinale COVID-19).
Giurisdizione in tema di contratti di locazione passiva delle PP.AA.
sentenza 28 settembre 2022* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’impugnazione in s.g. del diniego di stipula di contratto di locazione passiva della P.A.).
Acquisizione sanante: procedimento espropriativo semplificato?
sentenza 26 settembre 2022* (sul giudice competente a decidere una controversia relativa alla determinazione e corresponsione dell’indennizzo previsto per l’acquisizione sanante di cui al D.P.R. n. 327 del 2001, art. 42 bis e sulla natura giuridica dell’acquisizione sanante).
Giurisdizione in tema di mobilità esterna
sentenza 12 settembre 2022* (sul giudice competente a decidere una controversia in tema di mobilità esterna nel pubblico impiego).
Sospensione dal servizio (per inottemperanza all’obbligo vaccinale COVID-19)
sentenza 14 settembre 2022* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’impugnazione in s.g. del provvedimento con il quale l’Ordine professionale ha sospeso dal servizio un medico, per inottemperanza all’obbligo vaccinale COVID-19).
Conflitti di competenza positivi o negativi, reali o virtuali
CONSIGLIO DI STATO, ADUNANZA PLENARIA – sentenza 13 settembre 2022* (sui conflitti di competenza positivi o negativi, reali o virtuali e sulle conseguenze che si producono nel caso di declinazione, da parte del TAR Sicilia, della propria competenza, indicando la competenza di un altro TAR).
Reclutamento del personale da parte delle società a controllo pubblico
sentenza 10 settembre 2022* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’impugnazione in s.g. del provvedimento con il quale il Direttore generale di una società a controllo pubblico, ha nominato i componenti dell’organismo di vigilanza di cui al d.lgs. n. 231/2001).
Giurisdizione in tema di rinegoziazione delle obbligazioni contrattuali
sentenza 7 settembre 2022* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’impugnazione in s.g. del provvedimento con il quale la P.A. appaltante, a seguito dell’aggiudicazione di una gara e della stipula del contratto, ha rinegoziato le obbligazioni contrattuali).
Spatium temporale dall’aggiudicazione alla stipula del contratto
sentenza 7 settembre 2022* (sul giudice competente a decidere una controversia insorta a seguito dell’aggiudicazione e, in particolare, nello spatium temporale che va dall’aggiudicazione alla stipula del contratto di appalto).
Indennizzo per danni da fauna selvatica
sentenza 5 settembre 2022* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto gli indennizzi per danni da fauna selvatica).
Esclusione di una lista elettorale dalle elezioni politiche
sentenza 1° settembre 2022* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’impugnazione in s.g. del provvedimento di esclusione di una lista elettorale dalle elezioni politiche).
Risarcimento dei danni da eventi calamitosi
sentenza 18 agosto 2022* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’impugnazione in s.g. del diniego del Prefetto di ristoro dei danni subiti da alcuni cittadini in dipendenza di eventi calamitosi e, in particolare, causati da incendi boschivi).
Revoca dell’incarico di direttore dei lavori
sentenza 8 agosto 2022* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto la revoca dell’incarico di direttore dei lavori conferito da un Comune ad un professionista esterno).
Sgombero di area demaniale illecitamente occupata
sentenza 9 agosto 2022* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’impugnazione in s.g. di una ordinanza di sgombero di un’area demaniale comunale appartenente al patrimonio disponibile dell’Ente locale, illecitamente occupata da terzi).
Proroga del contratto di appalto
sentenza 10 agosto 2022* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’impugnazione in s.g. del provvedimento di proroga di un contratto di appalto di servizi, ove la parte istante abbia azionato la sostanziale pretesa di rinegoziare il contratto stesso).
Penali contrattuali
sentenza 2 agosto 2022* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’impugnazione in s.g. del provvedimento con il quale la P.A. appaltante ha applicato, nei confronti dell’appaltatore, alcune penali contrattuali, per inadempimenti nella esecuzione del servizio).
Giurisdizione in tema di indennità di esproprio
sentenza 29 luglio 2022* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’impugnazione in s.g. della determinazione o del pagamento della indennità di esproprio).