RSS Atto amministrativo

Atto amministrativo implicito

sentenza 15 marzo 2023* (sui presupposti che devono necessariamente sussistere per il configurarsi dell’atto amministrativo implicito).

Leggi n. 3/2023 |

Diritto di accesso (agli atti di annullamento di una gara)

sentenza 7 marzo 2023* (sulla sussistenza o meno, in capo ad un operatore economico che ha partecipato ad una gara di appalto, del diritto di accesso agli atti di annullamento in autotutela della medesima gara).

Leggi n. 3/2023 |

Provvedimenti amministrativi con effetti retroattivi?

sentenza 7 marzo 2023* (sulla regola del divieto generale di retroattività dei provvedimenti amministrativi e sulle eccezioni a tale regola).

Leggi n. 3/2023 |

Differimento del diritto di accesso (agli atti di gara)

sentenza 3 marzo 2023* (sulla legittimità o meno del differimento del diritto di accesso agli atti di una gara pubblica, ove la domanda di accesso sia finalizzata ad ottenere copia della sola documentazione amministrativa).

Leggi n. 3/2023 |

Diritto di accesso all’offerta tecnica

ordinanza 27 febbraio 2023* (sulla legittimità o meno del diniego di accesso all’offerta tecnica dell’aggiudicatario, motivato con riferimento al fatto che gli atti richiesti in ostensione contengono informazioni costituenti il know-how aziendale).

Leggi n. 3/2023 |

Circolari amministrative

sentenza 27 febbraio 2023* (sul valore delle circolari amministrative).

Leggi n. 2/2023 |

Diritto di accesso (agli atti di una Azienda Sanitaria)

sentenza 20 febbraio 2023* (sulla sussistenza o meno, in capo ad una compagnia di assicurazioni, del diritto di accedere agli atti di una Azienda Sanitaria relativi all’intervento effettuato dalla Centrale Operativa del 118, concernenti un incidente stradale).

Leggi n. 2/2023 |

Nullità del provvedimento amministrativo

sentenza 21 febbraio 2023* (sui casi in cui si configura la nullità del provvedimento amministrativo e sulla interpretazione della locuzione “difetto assoluto di attribuzione”).

Leggi n. 2/2023 |

Diritto di accesso (agli atti della Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza Forense)

sentenza 17 febbraio 2023* (sulla possibilità o meno di esercitare il diritto di accesso nei confronti degli atti stabilmente detenuti dalla Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza Forense).

Leggi n. 2/2023 |

Accesso del confinante

sentenza 10 febbraio 2023* (sulla sussistenza o meno del diritto del confinante con l’area interessata da un intervento edilizio, di accedere agli atti del relativo permesso di costruire).

Leggi n. 2/2023 |

Diritto di accesso

sentenza 1 febbraio 2023* (sulla natura giuridica dell’Agenzia Industrie Difesa e sul diritto di accesso agli atti dalla stessa stabilmente detenuti).

Leggi n. 2/2023 |

Diritto di accesso (all’offerta tecnica)

ordinanza 24 gennaio 2023* (sulla legittimità o meno del diniego di accesso all’offerta tecnica, nel caso in cui l’accedente abbia omesso di allegare il nesso di strumentalità  -c.d. stretta indispensabilità – tra censure proposte e/o da proporre e documenti da ostendere).

Leggi n. 1/2023 |

Diritto di accesso ai verbali di gara

sentenza 23 gennaio 2023* (sulla sussistenza o meno, in capo al concorrente ad una gara di appalto, di accedere ai verbali della gara stessa).

Leggi n. 1/2023 |

Accesso del confinante

sentenza 3 gennaio 2023* (sulla sussistenza o meno del diritto del proprietario di un immobile, di accedere agli atti relativi all’autorizzazione allo scarico delle acque reflue del fabbricato confinante).

Leggi n. 1/2023 |

Diritto di accesso (agli atti di una Università privata)

sentenza 21 dicembre 2022*  (sulla sussistenza o meno del diritto di accedere agli atti di una Università privata).

Leggi n. 12/2022 |

Diritto di accesso agli atti di gara

sentenza 19 dicembre 2022* (sul diritto dei concorrenti partecipanti ad una gara di appalto ad accedere agli atti della gara stessa, ivi compresi quelli relativi alle verifiche concernenti il possesso dei requisiti, espletate nella fase successiva all’aggiudicazione).

Leggi n. 12/2022 |

Diritto di accesso

sentenza 13 dicembre 2022* (sulla possibilità o meno di accedere agli atti concernenti la eventuale percezione di prestazioni a sostegno del reddito da parte della coniuge, stabilmente detenuti dall’INPS).

Leggi n. 12/2022 |

Diritto di accesso all’offerta tecnica

sentenza 5 dicembre 2022* (sulla legittimità o meno del diniego di accesso all’offerta tecnica dell’aggiudicatario, motivato con riferimento al fatto che gli atti richiesti in ostensione contengono informazioni costituenti il know-how aziendale).

Leggi n. 12/2022 |

Diritto di accesso (ai verbali di accertamento degli abusi edilizi)

sentenza 30 novembre 2022*  (sulla sussistenza o meno in capo al proprietario di un immobile interessato da abusi edilizi, di accedere ai verbali di accertamento dei medesimi abusi).

Leggi n. 12/2022 |

Il diritto di accesso in materia di procedure di gara

MATTIA PANI E CARLO SANNA, Evoluzione del diritto di accesso in materia di procedure di gara dagli albori al nuovo progetto di codice*.

Leggi n. 11/2022 |

Diritto di accesso (agli atti di gara)

sentenza 23 novembre 2022* (sulla sussistenza o meno, in capo ad una società esclusa da una gara di appalto e che ha impugnato in s.g. sia la esclusione, sia l’aggiudicazione definitiva, il diritto di accedere agli atti della gara stessa).

Leggi n. 11/2022 |

Accesso del confinante

sentenza 18 novembre 2022* (sulla sussistenza o meno del diritto del confinante con un immobile comunale concesso dalla P.A. in comodato d’uso ad una associazione assistenziale/religiosa, di accedere agli atti relativi alla destinazione urbanistica del medesimo bene comunale).

Leggi n. 11/2022 |

Diritto di accesso (del genitore divorziato al curriculum degli studi universitari del figlio)

sentenza 14 ottobre 2022* (sulla sussistenza o meno del diritto del genitore divorziato di accedere al curriculum degli studi universitari del figlio).

Leggi n. 11/2022 |

Principio di proporzionalità dell’azione amministrativa

sentenza 3 novembre 2022* (sulla nozione, sulla natura giuridica, sulle modalità applicative e sulle finalità del principio di proporzionalità dell’azione amministrativa).

Leggi n. 11/2022 |

Obbligo di conclusione di una procedura di partenariato

sentenza 31 ottobre 2022* (sulla sussistenza o mento dell’obbligo, in capo ad un Comune, di concludere con provvedimento espresso, una procedura di partenariato pubblico privato, formalmente avviata).

Leggi n. 11/2022 |

Diritto di accesso dei consiglieri comunali

AMEDEO SCARSELLA, L’accesso dei consiglieri comunali mediante i sistemi informatici dell’ente è incompatibile con il bilanciamento dei diritti fondamentali*.

Leggi n. 11/2022 |

Denuncia in sede penale e conflitto di interessi

sentenza 24 ottobre 2022* (sulla idoneità o meno di una denuncia in sede penale nei confronti di un funzionario comunale, a realizzare automaticamente una situazione di conflitto di interessi ex art.6-bis legge n. 241 del 1990 tra il dipendente pubblico e la parte denunciante).

Leggi n. 10/2022 |

Diritto di accesso (di una associazione ambientalista)

sentenza 26 ottobre 2022* (sulla sussistenza o meno, in capo ad una associazione ambientalista, del diritto di accedere ad una pratica edilizia relativa ad un immobile ubicato in sito interessato da rilevanti e peculiari vincoli e valori ambientali).

Leggi n. 10/2022 |

Accesso del confinante

sentenza 24 ottobre 2022* (sulla sussistenza o meno del diritto del confinante con un immobile destinato ad esercizio di somministrazione di alimenti e bevande, di accedere agli atti del procedimento amministrativo di rilascio, da parte del Comune, dei relativi atti autorizzativi).

Leggi n. 10/2022 |

Atto di conferma

sentenza 20 ottobre 2022* (sulla nozione di atto di conferma in senso proprio e sulle differenze che sussistono rispetto all’atto c.d. di conferma impropria).

Leggi n. 10/2022 |

Diritto di accesso ai pareri legali

sentenza 17 ottobre 2022* (sulla legittimità o meno del diniego di accesso ad un parere legale non riferibile ad una controversia giudiziaria in atto o potenziale).

Leggi n. 10/2022 |

Ostensibile la relazione del RUP?

sentenza 13 ottobre 2022* (sulla possibilità o meno di esercitare il diritto di accesso nei confronti della relazione del RUP concernente il conto finale relativo allo stato di consistenza delle opere realizzate ed alla relativa contabilità).

Leggi n. 10/2022 |

Accesso all’offerta dell’aggiudicatario

sentenza 10 ottobre 2022* (sulla sussistenza o meno del diritto del concorrente classificatosi  secondo nella graduatoria di una gara di appalto, di accedere all’offerta del concorrente vittorioso che ha opposto, all’accoglimento dell’istanza ostensiva, generiche esigenze di riservatezza).

Leggi n. 10/2022 |

Diritto di accesso (alla registrazione del Consiglio di Amministrazione)

sentenza 29 settembre 2022* (sulla sussistenza o meno del diritto di accesso alla registrazione della seduta del Consiglio di Amministrazione di un Consorzio di Bonifica, ove l’atto richiesto in ostensione consista nella registrazione effettuata dal Segretario al solo scopo di facilitare la stesura del verbale da approvare nella seduta successiva).

Leggi n. 10/2022 |

Diritto di accesso (agli atti preordinati ad una ordinanza di demolizione)

sentenza 19 settembre 2022* (sulla sussistenza o meno, in capo al proprietario di un immobile abusivo, di accedere a tutti gli atti – verbali di sopralluogo, corrispondenza, ecc. – preordinati alla adozione, da parte del Comune, di una ordinanza di demolizione del medesimo immobile, nonché alla ordinanza stessa).

Leggi n. 9/2022 |

Conferenza di servizi

FRANCO BOTTEON, La conferenza di servizi: determinazione di conclusione “della conferenza” o del “procedimento”? Alcune perduranti problematiche relative all’importante istituto*.

Leggi n. 9/2022 |

Diritto di accesso (agli atti della ASL relativi all’intervento della Centrale Operativa del 118)

sentenza 5 settembre 2022* (sulla sussistenza o meno, in capo ad una compagnia di assicurazioni, del diritto di accedere agli atti di una ASL relativi all’intervento effettuato dalla Centrale Operativa del 118, concernenti un incidente stradale).

Leggi n. 9/2022 |

Diritto di accesso (delle organizzazioni sindacali)

sentenza 9 settembre 2022* (sul diritto di una organizzazione sindacale di accedere agli atti relativi al numero complessivo di personale sospeso dal servizio per non aver ottemperato alle disposizioni vigenti in materia di vaccinazione obbligatoria anti Covid 19).

Leggi n. 9/2022 |

Diritto di accesso (ad un avviso di accertamento per tassa automobilistica)

sentenza 9 settembre 2022* (sul diritto del contribuente di accedere ed ottenere copia di un avviso di accertamento avente ad oggetto l’omesso pagamento della tassa automobilistica).

Leggi n. 9/2022 |

Diritto di accesso (agli atti di gara)

sentenza 5 settembre 2022* (sul diritto di accesso agli atti di gara e sulla rilevanza o meno del fatto che l’istanza di accesso sia stata avanzata ad un indirizzo erroneo, ma della stessa P.A. procedente).

Leggi n. 9/2022 |

La conferenza di servizi

PIETRO CUCUMILE, La determinazione conclusiva della conferenza di servizi*.

Leggi n. 9/2022 |

Diritto di accesso alle cartelle esattoriali

sentenza 24 agosto 2022* (sulla sussistenza dell’obbligo del concessionario dei servizi di riscossione alla conservazione della copia della cartella di pagamento anche in relazione al diritto di accesso del contribuente).

Leggi n. 8/2022 |

Diritto di accesso (agli atti dei lavori eseguiti dal confinante)

sentenza 4 agosto 2022* (sulla sussistenza o meno in capo al proprietario di un edificio residenziale, del diritto di accedere agli atti della pratica edilizia concernente i lavori eseguiti dai vicini al confine o in adiacenza all’immobile di esso accedente).

Leggi n. 8/2022 |

Conferenza di servizi

sentenza 30 luglio 2022* (sulla legittimità o meno della decisione finale di una conferenza di servizi, ove la documentazione integrativa prodotta da una parte interessata a tale decisione sia stata acquisita a conferenza già conclusa).

Leggi n. 8/2022 |

Diritto di accesso (ad una segnalazione di abusi edilizi)

sentenza 26 luglio 2022* (sulla sussistenza o meno, in capo ad un soggetto che ha posto in essere alcune violazioni edilizie, dell’interesse a conoscere e ad accedere, in forma integrale, all’atto di segnalazione delle medesime violazioni, da cui ha tratto origine il procedimento di verifica degli abusi edilizi avviato dall’Amministrazione).

Leggi n. 7/2022 |

Diritto di accesso ai pareri legali

sentenza 12 luglio 2022* (sulla accoglibilità o meno di una istanza ostensiva avanzata da un ex dirigente della P.A., tendente ad ottenere la copia di un parere legale espresso da un professionista esterno incaricato dall’Amministrazione, nell’ambito di un procedimento precontenzioso, inerente il trattamento economico dell’accedente).

Leggi n. 7/2022 |

Biunivocità del divieto di aggravio del procedimento

sentenza 23 maggio 2022* (sulla natura biunivoca del divieto di aggravio dei procedimenti amministrativi).

Leggi n. 5/2022 |

Accesso del confinante

sentenza 18 maggio 2022* (sulla sussistenza o meno del diritto del confinante di accedere agli atti della relativa pratica edilizia di un locale commerciale, per la difesa in un giudizio civile).

Leggi n. 5/2022 |

Diritto di accesso e principio ad impossibilia nemo tenetur

sentenza 16 maggio 2022* (sul diritto di accesso agli atti della P.A. distrutti o irreperibili e sulla applicabilità o meno, in tal caso, del principio ad impossibilia nemo tenetur).

Leggi n. 5/2022 |

Diritto di accesso (ai verbali dell’Ispettorato del lavoro)

sentenza 28 aprile 2022* (sulla sussistenza o meno del diritto del datore di lavoro di accedere ai verbali dell’Ispettorato del lavoro, contenenti le dichiarazioni rese dai lavoratori nel corso di visite ispettive).

Leggi n. 5/2022 |