Limiti della potestà delle Regioni in materia edilizia
n. 1/2021 | 14 Gennaio 2021 | © Copyright | - Giurisprudenza, Edilizia ed urbanistica | Torna indietro
More

Segnalibri
Funzione riservata agli abbonati che consente di appuntare i documenti di interesse.I più recenti:
- Soccorso istruttorio per cauzione mancante?
- Indicazione dei costi della manodopera
- Distribuzione assicurativa
- Demolizione e ricostruzione in zona con vincolo cimiteriale
- Istanza per la verifica della legittimità di una Scia
- Possesso di un centro cottura
- Impugnabilità o meno del decreto cautelare
- Possibilità per il Rup di essere anche commissario di gara?
I più letti (nelle ultime 24 ore):
- Possibilità per il Rup di essere anche commissario di gara?
- Impugnabilità o meno del decreto cautelare
- Responsabilità da contatto sociale della P.A.
- Indicazione dei costi della manodopera
- Il tramonto del principio di eterointegrazione del bando
- Iscrizione nel Casellario informatico
- Istanza per la verifica della legittimità di una Scia
- Demolizione e ricostruzione in zona con vincolo cimiteriale
LexItalia.it
DIRETTORE
GIOVANNI VIRGA
(Professore di diritto amministrativo nell'Università di Palermo)
ABBONAMENTI E PUBBLICITA'
GIURICONSULT s.r.l.
Via Principe di Paternò, 74/A
90144 Palermo
Fax 091-30.15.41
Tel. 091-25.133.98
Per collaborazioni e/o contributi scrivere a mail1@lexitalia.it
fax 02-700.415.624
Codice ISSN: 2240-5534
© Informazioni sul copyright
e sulle modalità di
collaborazione con la rivista.
Weblog LexItalia
- I conti che non tornano
- Il giudice amministrativo alle prese con il genitore vegano
- La rimessione “per saltum” delle questioni controverse nel decreto legge 31 agosto 2016, n. 168
- Il nuovo orientamento della Sez. III del Consiglio di Stato in materia di presentazione delle liste elettorali
- La ridefinizione dei poteri e dei compiti dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, alla luce di alcune recenti pronunce.
Iscriviti alla Newsletter