Competenza legislativa in materia di dipendenti regionali
n. 12/2020 | 22 Dicembre 2020 | © Copyright | - Giurisprudenza, Concorso, Pubblico impiego | Torna indietro
More

Segnalibri
Funzione riservata agli abbonati che consente di appuntare i documenti di interesse.I più recenti:
- Comunicazione della fissazione delle prove di concorso
- Omessa indicazione del ribasso
- Riparametrazione delle offerte
- Giurisdizione in tema di risarcimento del danno
- Riconoscimento degli incentivi per l’acquisto di veicoli non inquinanti
- Condono edilizio
- Piano di recupero
- Azione di accertamento per la revisione dei prezzi?
I più letti (nelle ultime 24 ore):
- Azione di accertamento per la revisione dei prezzi?
- Piano di recupero
- Clausola sociale e piano di riassorbimento del personale
- Proroga delle concessioni demaniali marittime: il TAR Lazio non rimette la questione alla Corte di Giustizia
- Protocolli di legalità e principio di tassatività delle cause di esclusione
- Prescrizione quinquennale dell’azione risarcitoria
- Riconoscimento degli incentivi per l’acquisto di veicoli non inquinanti
- Valutazione in forma numerica delle offerte
LexItalia.it
FONDATORE
GIOVANNI VIRGA
(Professore di diritto amministrativo nell'Università di Palermo)
ABBONAMENTI E PUBBLICITA'
GIURICONSULT s.r.l.
Via Principe di Paternò, 74/A
90144 Palermo
Fax 091-30.15.41
Tel. 091-25.133.98
Per collaborazioni e/o contributi scrivere a mail1@lexitalia.it
fax 02-700.415.624
Codice ISSN: 2240-5534
© Informazioni sul copyright
e sulle modalità di
collaborazione con la rivista.
Weblog LexItalia
- I conti che non tornano
- Il giudice amministrativo alle prese con il genitore vegano
- La rimessione “per saltum” delle questioni controverse nel decreto legge 31 agosto 2016, n. 168
- Il nuovo orientamento della Sez. III del Consiglio di Stato in materia di presentazione delle liste elettorali
- La ridefinizione dei poteri e dei compiti dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, alla luce di alcune recenti pronunce.
Iscriviti alla Newsletter